Sostieni i Templi dell’Umanità
Arte sacra in evoluzione:
Far crescere una Biblioteca Vivente
e un Ricetrasmettitore Planetario
I Templi dell’Umanità sono un’antenna cosmica vivente e un libro tridimensionale, costruito consapevolmente all’intersezione delle Linee Sincroniche – i fiumi di energia che collegano tutta la Vita. Questo straordinario spazio sacro richiede sia un’attenta conservazione della sua saggezza codificata sia un continuo miglioramento artistico, ogni nuova aggiunta rafforza la sua capacità di trasmettere e ricevere energia tra la Terra e il cosmo.
Come un organismo vivente, i Templi hanno bisogno sia di un’attenta cura delle conoscenze esistenti sia di sviluppo per una costante crescita. Ogni restauro preserva le profonde informazioni codificate nella loro creazione originale, mentre ogni nuovo intervento artistico ne aumenta il potere di trasmissione. Questo duplice approccio – preservare la saggezza originale e consentire un’evoluzione organica – amplifica la capacità dei Templi come antenna planetaria ed espande la loro biblioteca cosmica di conoscenze. Grazie a questa crescita continua, essi diventano uno strumento sempre più potente per la guarigione planetaria e il risveglio collettivo.
Perchè il tuo aiuto è importante
Ogni progetto di restauro richiede:
Materiali e strumenti specializzati
Esperti artigiani e artigiane
Soluzioni tecniche innovative
Manutenzione e cura continue
Il tuo contributo aiuta a preservare e valorizzare questi tesori spirituali e artistici unici per le generazioni future.
Scopri la nostra opera vivente: Restauri e miglioramenti recenti
Il Laboratorio d’arte
Il nostro laboratorio dedicato è il cuore degli sforzi di restauro:
- Creazione di mosaici specializzati per i pavimenti dei Templi
- Vetrate in vetro Tiffany
- Pezzi personalizzati per varie sale del Tempio
La Sala della Terra
In questa sala, i nostri artigiani hanno migliorato meticolosamente opere d’arte vecchie di decenni, aggiungendo dettagli intricati alla vita delle piante e aggiornando le rappresentazioni storiche. I lavori più recenti includono:
- Restauro di affreschi di 25 anni fa con dettagli botanici migliorati
- Aggiunta di nuove figure che rappresentano la storia di Damanhur.
- Integrazione attenta di elementi contemporanei, pur preservando l’opera d’arte originale.
La Sala degli Specchi
I recenti importanti lavori di ristrutturazione dimostrano il nostro impegno per la conservazione e la sicurezza:
- Rinforzo strutturale dei balconi di osservazione
- Miglioramento dei sistemi di montaggio degli specchi
- Preparazione per le future installazioni di mosaici
- Modernizzazione mantenendo l’integrità spirituale
La Sala dell’Acqua
Questo spazio è un esempio del nostro impegno a preservare gli elementi originali, affrontando al contempo le sfide tecniche:
- Scoperta e restauro dei disegni originali
- Soluzioni innovative per la rimozione delle macchie metalliche dalle superfici in pietra
- Ricostruzione di scale storiche
- Conservazione di antiche iscrizioni magiche
L’appartamento
Questo spazio storicamente significativo è stato trasformato in una “Cabina quadri”, una camera di preparazione sacra per il lavoro del Tempio:
- Una collezione accuratamente curata di dipinti Selfica, alcuni donati da cittadini di Damanhur che hanno scelto di lasciare questi tesori in eredità.
- Un’esperienza visiva migliorata grazie alla luce di wood che dà vita all’energia delle opere d’arte.
- Installazione programmata di
- nuovi pavimenti a mosaico con i dipinti selfici di Falco, ciascuno posizionato strategicamente per indicare e collegare le sale del Tempio vicine
- Integrazione della tecnica del marmo “spezzato”, un metodo di mosaico unico nel suo genere, in cui i pezzi di marmo spezzati danzeranno tra le installazioni di mosaico previste.
- Speciali disegni del pavimento nell’area della Cabina, che passano da simboli dipinti a disegni a mosaico permanenti per migliorare la funzione dello spazio
- Attenta conservazione dei liquidi alchemici preparati da Falco, con un lavoro continuo da parte di gruppi specializzati per garantirne la continuità
- Ambiente climatizzato e mantenuto da esperti di restauro per proteggere dall’umidità e dagli effetti naturali del tempo
- Collegamenti potenziati tra la mappa sincronica e il pannello selfico, accuratamente mantenuti dagli specialisti della selfica.
Questo spazio esemplifica come ogni area dei Templi serva a scopi sia pratici che spirituali, contribuendo al campo energetico complessivo che rende i Templi un trasmettitore planetario sempre più potente.
Tempo dei Popoli
Questa sala si sviluppa come una storia vivente della diversità e della connessione umana:
- I dipinti murali riprendono vita grazie a un amorevole restauro.
- L’aria pura fluisce attraverso sistemi di purificazione appositamente progettati
- Gli archi di vetro danzano con i cambiamenti stagionali, catturando il ritmo della natura.
- Ogni albero sacro prende vita grazie a intricate vetrate artistiche.
Ogni miglioramento e restauro rafforza questi spazi come trasmettitori viventi di energia, approfondendo la loro connessione con la Terra e il cosmo.
La Piramide rossa
Dopo due anni di visione creativa, questa struttura sacra nel Tempio della Natura è rinata:
- Un design rinnovato che fonde bellezza e resistenza.
- Selezione accurata di materiali che onorano sia la natura che la durata nel tempo
- Un nuovo ingresso funzionale che accoglie i visitatori in armonia con gli elementi
- Integrazione sapiente di legno e policarbonato
- Ogni dettaglio è stato realizzato per essere una testimonianza di architettura sacra sostenibile.
Il Nuovo Labirinto
In questo spazio mistico, la nostra squadra di restauro affronta sfide naturali uniche con soluzioni innovative:
- Le formazioni cristalline di sale devono essere regolarmente rimosse dalle sculture, dove possono raggiungere dimensioni di 4-5 cm. Queste formazioni, che richiedono un’attenzione costante per la conservazione, vengono accuratamente raccolte e riutilizzate per il lavoro alchemico.
- Sistemi specializzati di circolazione dell’aria controllano efficacemente le condizioni ambientali, impedendo la crescita di muffe e preservando gli elementi artistici.
- I maestri artigiani continuano il meticoloso lavoro di completamento delle vetrate rimanenti
- È stato installato un nuovo pavimento a mosaico di 20 metri, con gli esperti artigiani Orso e Taira a guidare il preciso lavoro di installazione
- Il restauro delle pareti in corso richiede un’attenta protezione delle opere completate, affrontando al contempo le esigenze strutturali
🌟 Partecipa a questa evoluzione vivente 🌟
Unisciti al Respiro dei Templi
Se sostieni il restauro di antichi dipinti, contribuisci a nuove installazioni artistiche o aiuti a mantenere gli spazi sacri, diventi parte di questo ponte vivente tra la Terra e il cosmo. La tua partecipazione aiuta a mantenere e a far evolvere questo strumento di trasformazione planetaria.
Come donare