SALA DEL
LABIRINTO
Questa sala è dedicata all’armonia delle forze divine del pianeta, al rispetto per ogni credo, alla creazione di un futuro di pace tra i popoli.
Lo snodarsi di corridoi riccamente decorati, in cui l’elegante simmetria degli elementi architettonici richiama l’idea di camminare in un labirinto, è dedicato alla complessa rappresentazione di centinaia di forze divine legate ai popoli del pianeta.
Percorrere il Labirinto è come camminare attraverso la storia dell’umanità, per distillare la parte più luminosa, collegata al principio divino, all’essenza eterna che unisce oltre ogni apparente separazione tutte le espressioni spirituali e religiose.
Alle pareti e sulle vetrate sono raffigurate centinaia di forze divine che rappresentano i valori e gli ideali più alti dei popoli a loro collegate.
Tutte le divinità interagiscono le une con le altre per creare un nuovo equilibrio: forze di tutti i continenti ci ricordano che siamo tutt’Uno con la Terra e il Cosmo, mentre forze divine dell’arte e della bellezza accostate a divinità creatrici e della guarigione ricordano quanta ricchezza e potere esistano nell’animo umano. Anche gli specchi presenti alle estremità della sala ricordano che ciascun essere umano ospita una scintilla divina ed è parte dell’ecosistema spirituale rappresentato.
Nei punti di incrocio delle navate, agli angoli delle pareti, si trovano grandi statue che rappresentano i Guardiani del Labirinto. Tutte guardano in direzioni diverse, a sottolineare che le infinite facce del cristallo della Verità sono presenti ovunque.
Nelle pareti della navata centrale, all’ingresso della sala, è narrato il percorso dell’umanità nella storia, mentre sul pavimento uno splendido mosaico arricchisce il percorso dei visitatori con elementi arborei e floreali, incastonati in un flusso di linee che rappresentano le diverse Vie spirituali damanhuriane.